Ricordarsi che si entra nel Dōjō per imparare e non per esaltare il proprio ego. L’apprendimento presuppone un atteggiamento di umiltà e un comportamento rispettoso verso il Maestro, gli altri allievi e verso il Dōjō. Norme di comportamento per gli spettatori...
La S.K.I.-I. (Shotokan Karatedo International – Italia) ha ricevuto nel 2004 un riconoscimento da parte della Commissione Europea quale ente promotore dei valori sportivi europei, divenendo la prima federazione sportiva di Karate in Europa a raggiungere tale...
Se desiderate ricevere aggiornamenti o comunicazioni da parte dell’Heijo Shin Dojo inviate una mail a scuoladikarate@heijoshindojo.it indicando “INFO SI” nel campo oggetto. Grazie.
Da quando si può cominciare:- Età minima 6 anni (salvo eccezionali propensioni del bambino, si consiglia di iniziare con l’età scolare affinché la pratica del Karate permetta, tra le altre cose, di scaricare le energie represse); Nei bambini in particoare il...
Nell’anno 2007 ricorre il decimo anniversario di un cammino intrapreso con passione e dedizione dal M° Salvatore Schetto; un cammino che è principiato con la fondazione della Scuola di Karate Heijo Shin Dojo, e che è proseguito con la sua crescita giorno per...
Consegna Tute di Rappresentanza dell’Heijo Shin Dojo Venerdì 28 Marzo 2008, presso il Centro “Paolo Econdi” di Balbiano (MI), si è svolta la cerimonia di consegna delle nuove tute dell’Heijo Shin Dojo, ed il ringraziamento formale agli Amici...